Videoclip
STELLA MARIS (sei questa lacrima che brilla)
Quattro minuti e 10 secondi di poesia per parlare dei bambini e dei ragazzi con malattie neuropsichiatriche, i tanti che ogni giorno vengono curati all’IRCCS Fondazione Stella Maris di Calambrone (Pisa). Un tema drammatico e dirompente che l’autore e maestro Beppe Dati è riuscito ad affrontare con delicatezza, sensibilità e amore. Parliamo della canzone “Stella Maris: sei questa lacrima che brilla” e del videoclip che traduce in immagini il brano, che vi proponiamo.
Nel video i tanti “messaggi chiusi dentro una bottiglia”, ciascuno a suo modo, convergono verso un’unica donna che con il suo sorriso li accoglie tutti e li porta con sè. Dove? Verso la Scienza, ma anche verso l’Amore, certamente verso la Speranza di un futuro migliore, in un posto dove “nessun bambino viene curato senza volergli bene”, verso la Stella Maris.
E se volete passare dalla poesia ai protagonisti reali delle storie che ogni giorno si vivono in Stella Maris, potete farlo guardando il video della canzone girato con i ragazzi della Casa Verde e della struttura di Montalto che hanno fatto parte del coro.
La canzone e i video - spiega il Presidente, Giuliano Maffei - rientrano nel progetto culturale ed educativo “Conosci te stesso: viaggio nell’uomo incontro all’uomo” che sta coagulando artisti, musicisti, pensatori e persone della cultura per far emergere i valori racchiusi in questo Istituto non facile, che offre speranza a tante famiglie.
E se infine volete saperne ancora di più, potrete vedere ed ascoltare le brevi interviste in cui i vertici della Fondazione, in un caleidoscopio incrociato di voci e volti, raccontano la Stella Maris da dentro.
Un progetto suggestivo e importante che, come sottolinea il Presidente Maffei, inizia dai bambini, dai ragazzi e dalle famiglie della Stella Maris, ma lascia e diffonde un messaggio che riguarda tutti i bambini del mondo. Un messaggio destinato ad assumere un senso profondo e forte per tutti.
<