Quattro artisti e un robot in concerto per il nuovo ospedale della Stella Maris

Quattro artisti, un robot e il coro dell’Università di Pisa insieme per la nuova sala di attesa sensoriale della Fondazione Stella Maris. In occasione delle Festività di Natale l’IRCCS Fondazione Stella Maris e il Lions Club Pisa Certosa presentano uno spettacolo solidale, organizzato con la Fondazione Arpa, dal titolo “Con il Cuore per L’Innovazione” che…

Leggi di più

La musicoterapia può aiutare un bambino con autismo a esprimersi e comunicare

I bambini con disturbo autistico possono trovare nella musicoterapia (sopratutto nell’improvvisazione musicale) un aiuto per esprimersi e per comunicare con gli altri. E’ quanto verrà ribadito nel convegno in programma sabato 4 novembre all’IRCCS Fondazione Stella Maris di Calambrone. Nel corso dell’appuntamento medico scientifico gli specialisti faranno il punto sulla relazione tra musica e linguaggio…

Leggi di più

Musicoterapia e ricerca nel progetto Time-A

“Musicoterapia e ricerca: il progetto Time-A”. E’  il titolo del convegno che sabato 4 novembre dalle ore 9 si terrà presso l’Auditorium dell’IRCCS Fondazione Stella Maris. Nell’iniziativa medico scientifico saranno presentati i risultati del progetto di ricerca internazionale che ha indagato gli effetti della musicoterapia sull’autismo, e che per l’Italia è stato coordinato da Filippo…

Leggi di più

Il mondo differente dei bimbi con autismo nella ricerca di Stella Maris Mediterraneo

Matera – Una nuova ricerca pubblicata sulla rivista Scientific Reports aiuta a capire come le persone affette da autismo vedano il mondo in maniera differente dalle persone non autistiche. I risultati potrebbero aiutare a comprendere alcune delle difficoltà che queste persone si trovano a fronteggiare nel corso della loro vita, aprendo nuove prospettive diagnostiche e…

Leggi di più

“Il mio Gesù” in scena alla Basilica Santa Croce di Firenze

Padre Antonio Di Marcantonio, Priore della Basilica di Santa Croce in Firenze presenta “Il Mio Gesù”, l’Opera di Beppe Dati sarà rappresentata sabato 14 Ottobre 2017 alle ore 21 nella suggestiva cornice della Basilica di Santa Croce a Firenze. Un vero e proprio capolavoro, quello che andrà in scena nel capoluogo toscano, nato dall’incontro la…

Leggi di più

La Stella Maris ricorda il suo ex presidente, il prof. Corrado Corghi

E’ improvvisamente scomparso a Reggio Emilia il professor Corrado Corghi (nella foto), già Presidente della Fondazione Stella Maris dal 1981 al 1985 . Ne dà annuncio l’avvocato Giuliano Maffei, Presidente in carica: “Ho conosciuto il Prof. Corrado Corghi all’inizio del mio mandato in Stella Maris, nel 2008. Ci siamo poi sentiti telefonicamente altre volte in…

Leggi di più

Giornata Mondiale Paralisi cerebrale, film-dibattito a Pisa

Martedi 4 ottobre all’Arsenale un incontro ed un film per avvicinare queste persone a tutti noi Pisa – Pisa celebra la giornata mondiale per la paralisi cerebrale e si schiera a fianco dei bambini che ne sono colpiti e delle loro famiglie. L’IRCCS Fondazione Stella Maris e l’Associazione “Eppursimuove” promuovono, alle 20 di mercoledì 4…

Leggi di più

La Fondazione Stella Maris partecipa a BRIGHT 2017

L’IRCCS Fondazione Stella Maris di Pisa è un ospedale di ricerca per la diagnosi e la terapia dei disturbi dello sviluppo neuropsichico (DNP) che colpiscono in Italia e nel mondo 1 bambino od un adolescente su 6, un numero purtroppo in crescita. I suoi ricercatori esplorano i meccanismi più complessi della mente nello sviluppo e…

Leggi di più

Dal libro alla robotica educativa: Stella Maris a Didacta

Le tecnologie sono al servizio delle insegnanti per svolgere le attività di robotica educativa. E’ quanto succede nelle scuole primarie di Pisa grazie a e-Rob,  realizzato in collaborazione con la Fondazione TIM, messo a punto da IRCCS Fondazione StellaMaris e dall’Istituto di BioRobotica della Scuola Sant’Anna e con il supporto del Comune di Pisa che sarà tra…

Leggi di più