Il Lions Club Pisa Certosa consegna a Stella Maris il contributo de “Il mio Gesù”

Oltre 600 i biglietti staccati dai tanti che nel Natale scorso hanno partecipato al teatro Verdi all’evento”Il mio Gesù” di Beppe Dati. Un successo di pubblico che ha consentito di raccogliere 14.500 euro, che saranno stanziati a favore del nuovo ospedale della Stella Maris.
Un risultato che è testimonianza del sostegno che la città ha voluto dare al progetto del nuovo complesso architettonico che quest’anno inizierà ad essere costruito a Cisanello a Pisa. Il tradizionale appuntamento di Natale promosso da IRCCS Fondazione Stella Maris con il Lions Club Pisa Certosa è stato infatti totalmente sostenuto dagli sponsor. La consegna dei fondi è avvenuta mercoledì 31 maggio presso l’Istituto Stella Maris di Calambrone alla presenza di Candida Virgone, Presidente del Lions Club Certosa, Lisa Di Sacco, vice Presidente dei Lions che si insedierà il prossimo mese, Giuliano Maffei, Presidente di Stella Maris con Roberto Cutajar, Direttore Generale e Giovanni Cioni, Direttore Scientifico del IRCCS.
Tutti hanno indirizzato un ringraziamento speciale a quanti, aziende, cittadini, istituzioni hanno permesso di realizzare questa iniziativa che ha riscosso tanto successo. Un grazie a Toscana Full Service s.r.l Unipersonale, Elettrotecnica Rosi srl, BM Costruzioni, CO.L.SER Servizi S.c.r.l. – Cooperativa lavoratori dei servizi, Banca Val di Nievole, GrAn Light s.r.l, Fondazione Cassa di Risparmio di San Miniato e Confcommercio di Pisa, Fondazione Istituto Dramma Popolare San Miniato.
“Il mio Gesù” di Beppe Dati ha riscosso molto successo. In particolare, l’opera che ripercorre la vita di Gesù attraverso le voci di chi lo ha incontrato, ha portato sul palco l’emozione e la profondità di valori che sono alla radice dell’attività medica e scientifica della Stella Maris, come solidarietà e amore. “Il Mio Gesù” portato sul palco dal musicista fiorentino Beppe Dati (autore tra l’altro di canzoni scritte per Francesco Guccini, Laura Pausini, Marco Masini, Raf, Paolo Vallesi, Mia Martini) , ha sottolineato la vocazione dell’istituzione pisana ora impegnata nel progetto del nuovo ospedale.