Comunicati stampa

Giornata Mondiale Paralisi cerebrale, film-dibattito a Pisa

Martedi 4 ottobre all’Arsenale un incontro ed un film per avvicinare queste persone a tutti noi Pisa – Pisa celebra la giornata mondiale per la paralisi cerebrale e si schiera a fianco dei bambini che ne sono colpiti e delle loro famiglie. L’IRCCS Fondazione Stella Maris e l’Associazione “Eppursimuove” promuovono, alle 20 di mercoledì 4 ottobre presso il Cinema Arsenale di Pisa la proiezione del film “Il mio piede sinistro”, (My Left Foot: The Story of Christy Brown) film del 1989 diretto da Jim Sheridan, premiato da molti Oscar, che racconta la vita incredibile di Christy Brown, scrittore e pittore irlandese che ha saputo diventare un grande artista nonostante le sue difficoltà motorie dovute alla paralisi cerebrale infantile di cui era affetto fin dalla nascita. La serata si aprirà alle ore 19 con un momento sociale che vedrà la presenza degli esperti della Stella Maris oltre agli esponenti dell’associazionismo. Sarà un momento per prendere consapevolezza di questa patologia, oltre che fare il punto sui progressi in campo diagnostico, terapeutico e riabilitativo.

“La paralisi cerebrale – dice il prof. Cioni, direttore scientifico della Fondazione Stella Maris- è la disabilità fisica più frequente tra i bambini ed è dovuta a una lesione cerebrale avvenuta prima della nascita o subito dopo. Questa condizione ne ostacola i movimenti per tutta la vita. I numeri sono eloquenti. Nei paesi più sviluppati colpisce circa 1 bambino ogni 500 nati e in quelli in via di sviluppo più del doppio. In Italia sono 2 mila i nuovi casi di paralisi cerebrali che vengono diagnosticati ogni anno. Ogni 8 ore nasce un bambino con paralisi cerebrale. Si stima nel mondo siano circa 17 milioni le persone affette da questo disturbo ed oltre 90 mila nel nostro Paese”.

CategoriaComunicati stampa