“Noi, ci siamo”. Il chitarrista Maurizio Pugno e i Sacromud aderiscono al nostro contest solidale

“Noi, ci siamo”. Maurizio Pugno, musicista eclettico e i Sacromud sostengono il Nuovo Ospedale dei bambini e dei ragazzi di Stella Maris. Il conosciutissimo chitarrista italiano e la band di cui è ideatore, compositore, arrangiatore e produttore della formazione, hanno partecipato alla nostra iniziativa solidale #IOCISONO, progetto nato dall’idea dell’avv.Giuliano Maffei (Presidente della Fondazione Stella Maris…

Leggi di più

2 Aprile – Giornata Mondiale della consapevolezza dell’Autismo: doppio appuntamento con i nostri specialisti

In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo, Fondazione Stella Maris IRCCS vi invita a due importanti eventi che si svolgono nella giornata di domani, sabato 2 aprile 2022. Comune di Pisa Il primo, organizzato dal Comune di Pisa che aderisce alla campagna mondiale, è il convegno dal tema “Come guardare oltre lo spettro: dalla ricerca per la…

Leggi di più

La Fondazione partecipa al lutto per la scomparsa della prof Giovanna Maria Scaiola Marini

Fondazione Stella Maris IRCCS piange la scomparsa della professoressa Giovanna Maria Scaiola Marini, 91 anni, stimata insegnante delle scuole pisane e protagonista della vita istituzionale del nostro territorio, Oltre a ricoprire il ruolo di Consigliere Comunale per dieci anni nella DC (1975-85), ricoprì importanti incarichi tra cui anche Consigliere del CdA della Fondazione Stella Maris.…

Leggi di più

Il Presidio Riabilitativo di Marina di Pisa ha aperto le porte ai ragazzi di Montalto. Da ieri pomeriggio è in funzione il nuovo complesso che prossimamente sarà dedicato al benefattore Mario Marianelli

Sono entrati in un clima di gioia nella nuova sede di Marina di Pisa alle 15,30 di domenica 27 marzo insieme agli infermieri, agli educatori, agli operatori sanitari, ai tecnici e ai dirigenti che per giorni hanno lavorato affinché il trasloco si compisse nel migliore dei modi. Con loro anche il Presidente della Fondazione Stella…

Leggi di più

Il Rossignolo sostiene il Nuovo Ospedale dei Bambini e aderisce al nostro contest solidale #IOCISONO

“Io, ci sono”. A pronunciare l’adesione e il sostegno al Nuovo Ospedale dei bambini e dei ragazzi di Stella Maris è Il Rossignolo, gruppo specializzato nello studio e nell’esecuzione di musica antica su strumenti storici, fondato e coordinato dai flautisti Marica Testi, Martino Noferi e dal clavicembalista Ottaviano Tenerani, che ne è anche direttore. Con…

Leggi di più

Anche Federico “Sago” Sagona dice “Io ci sono” e aderisce al nostro contest solidale

“Io, ci sono”. A pronunciare la sua adesione all’iniziativa solidale a favore del Nuovo Ospedale dei Bambini della Fondazione Stella Maris è Federico “Sago” Sagona, musicista professionista, pianista, turnista, compositore, arrangiatore, insegnante, cantante che aderisce alla nostra iniziativa solidale #IOCISONO, progetto nato dall’idea dell’avv.Giuliano Maffei (Presidente della Fondazione Stella Maris IRCCS) e Giovanni Niccolai (“Niccolai…

Leggi di più

2 Aprile – Giornata Mondiale della consapevolezza dell’Autismo: proiezione del film “Sul sentiero blu” al Cinema Arsenale di Pisa e incontro con i nostri esperti e Autismo Pisa

In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo, sabato 2 aprile alle 20.30 il Cinema Arsenale, in collaborazione con l’IRCCS Fondazione Stella Maris e l’associazione Autismo Pisa Onlus, proietterà il film “Sul sentiero Blu” di Gabriele Vacis. “Sul sentiero blu” è una documentario che testimonia il cammino verso Roma di un gruppo di ragazzi autistici,…

Leggi di più

Progetto europeo AINCP, la coordinatrice scientifica dr.ssa Giuseppina Sgandurra ci spiega gli obiettivi

Ai nastri di partenza il Progetto europeo AlnCP, acronimo di “Clinical validation of Artificial Intelligence for providing a personalized motor clinical profile assessment and rehabilitation of upper limb in children with unilateral Cerebral Palsy”. E’ il grande progetto finanziato dal Programma EU Horizon che validerà nuovi algoritmi di intelligenza artificiale per la diagnosi funzionale e…

Leggi di più