I maestri Luisa di Menna ed Agostino Mattioni dicono “Io, ci sono” e aderiscono alla nostra iniziativa solidale

“Noi, ci siamo” Si chiamano Luisa di Menna ed Agostino Mattioni e suonano rispettivamente il Violino e la Viola, sono musicisti di grande talento che sostengono il Nuovo Ospedale dei Bambini e aderiscono alla nostra iniziativa solidale #IOCISONO, progetto nato dall’idea dell’avv. Giuliano Maffei (Presidente della Fondazione Stella Maris IRCCS) e Giovanni Niccolai (“Niccolai Grandi…

Leggi di più

Anche il Trio Vocale Italiano “Le Signorine” dice “Io, ci sono” e aderisce alla nostra iniziativa solidale

“Io, ci sono”. A dirlo ora sono in tre. “Le Signorine” Trio Vocale Italiano,  bravissime artiste che danno vita a un trio d’eccezione, danno il loro sostegno al Nuovo Ospedale dei bambini e aderiscono all’iniziativa solidale #IOCISONO, progetto nato dall’idea dell’avv. Giuliano Maffei (Presidente della Fondazione Stella Maris IRCCS) e Giovanni Niccolai (“Niccolai Grandi Magazzini della…

Leggi di più

Anche il musicista e produttore Corrado Rustici dice “Io, ci sono” e aderisce alla nostra iniziativa solidale

“Io, ci sono”. E’ l’adesione immediata che Corrado Rustici, musicista, produttore discografico, cantautore e chitarrista italiano, ha voluto dare al Nuovo Ospedale che Fondazione Stella Maris realizzerà a Pisa.  Anche lui ha aderito con entusiasmo all’iniziativa solidale #IOCISONO, progetto nato dall’idea dell’avv. Giuliano Maffei (Presidente della Fondazione Stella Maris IRCCS) e Giovanni Niccolai (“Niccolai Grandi…

Leggi di più

La soprano Sevilay Bayöz dice “Io, ci sono” e aderisce alla nostra iniziativa solidale con un intenso video-messaggio

“Io, ci sono e tu?” Sevilay Bayöz, soprano dalla voce stupenda, è vicina ai bambini e ai ragazzi della Fondazione Stella Maris. E lo è insieme al marito Simone Pellegrini che condivide la sua profonda passione per la musica lirica e anche per il trekking.  Insieme sostengono il progetto del Nuovo Ospedale e aderiscono all’iniziativa…

Leggi di più

Cerebral palsy: researchers from the University of Pisa are leading one of the largest European research to validate new artificial intelligence algorithms for functional diagnosis and personalized tele-rehabilitation of children with hemiplegia

Cerebral palsy: researchers from the University of Pisa are leading one of the largest European research to validate new artificial intelligence algorithms for functional diagnosis and personalized tele-rehabilitation of children with hemiplegia. IRCCS Stella Maris Foundation, Sant’Anna School of Advanced Studies and FighTtheStroke collaborate Pisa – It’s aimed to open new perspectives for clinical evaluation, care…

Leggi di più

Paralisi cerebrale: anche i ricercatori dell’IRCCS Stella Maris in una delle più grandi ricerche europee per validare nuovi algoritmi di intelligenza artificiale per la diagnosi funzionale e la tele-riabilitazione personalizzata di bambini con emiplegia. Con Università di Pisa che è capofila, collaborano anche Scuola Superiore Sant’Anna e la Fondazione FightTheStroke

(ENGLISH VERSION)  E’ destinata ad aprire nuove prospettive di valutazione clinica, di cura e di trattamento riabilitativo nei bambini con paralisi cerebrale infantile. Parliamo di una delle più importanti ricerche scientifiche che in Europa validerà sotto il profilo clinico nuovi algoritmi di intelligenza artificiale per sviluppare strumenti clinici di supporto alle decisioni basati sull’evidenza, per…

Leggi di più