Cinema e solidarietà per il film-evento “I mille cancelli di Filippo” in proiezione lunedì 5 dicembre al Cinema Arsenale a Pisa

Cinema e solidarietà con “I mille cancelli di Filippo”, il docufilm che lunedì 5 dicembre 2022 alle ore 21 sarà proiettato al Cinema Arsenale, in vicolo Scaramucci 2 a Pisa. Diretto da Adamo Antonacci da un’idea di Alessandro Salaorni, prodotto da Larione10 con il sostegno di Toscana Film Commission nell’ambito del programma “Sensi Contemporanei Toscana…

Leggi di più

Fondazione Falanga, IRCCS Fondazione Stella Maris e AIMS 2 TRIALs hanno conferito all’ingegnere Salvatore Anzalone il Premio “Autismo senza Confini”

Giovedì 10 novembre presso l’IRCCS Fondazione Stella Maris è stato conferito il terzo Premio intitolato “Autismo senza confini” che viene attribuito a ricercatori italiani che si sono distinti all’estero sulla ricerca dell’autismo infantile. Ad attribuirlo sono stati Fondazione Falanga, IRCCS Fondazione Stella Maris e AIMS2 TRIALs (Autism Research for Europe). L’autismo non è un disturbo…

Leggi di più

Nuove bellissime opere dei ragazzi e operatori delle Urgenze Psichiatriche decorano il nostro giardino

Il giardino della Fondazione Stella Maris è sempre più colorato e ricco di pensieri, opere ricavate dai materiali poveri, lasciati dal mare, levigati dal vento e da animali fantasiosi che giocano tra terra e cielo. Sono i lavori bellissimi e densi di significato che i nostri ragazzi insieme agli operatori della Unità operativa “Emergenze Psichiatriche”, diretto…

Leggi di più

Paralisi cerebrale infantile: prevenzione e cura. Sabato 3 dicembre il corso-convegno per un’alleanza tra specialisti e genitori

“Paralisi Cerebrale Infantile: una, nessuna e centomila. Prevenzione e cura della disabilità motoria più frequente nell’età evolutiva”. E’ il titolo del corso-convegno che si terrà sabato 3 dicembre dalle ore 9 alle ore 17,30, organizzato dall’Associazione Eppursimuove ASD in collaborazione con IRCCS Fondazione Stella Maris. Questa iniziativa, che cade nella Giornata internazionale delle persone con…

Leggi di più

Al via il progetto internazionale TECH-TOYS: giocattoli sensorizzati aiuteranno a diagnosticare precocemente i disturbi del neurosviluppo nei bambini appena nati

Colorati, simpatici, divertenti e dotati di tanti sensori raffinatissimi. Parliamo dei giocattoli intelligenti per la diagnosi precoce e il monitoraggio dei disturbi del neurosviluppo che consentiranno di acquisire biomarcatori digitali durante l’infanzia. E’ il perno di TECH-TOYS, il progetto multidisciplinare vincitore del bando ERA PerMed (un bando di ricerca europeo che finanzia ricerche innovative in…

Leggi di più