Il Vescovo Giovanni Paccosi inizia il suo ministero episcopale con la visita a Casa Verde: “Abito qui vicino, vi verrò a trovare” ha detto “ai ragazzi e alle ragazze” del nostro Presidio

Una visita densa di significato, intima e profonda come può essere un incontro con un Pastore. Così Casa Verde, il Presidio riabilitativo di San Miniato della Fondazione Stella Maris, ha accolto il nuovo Vescovo Giovanni Paccosi al suo primo ingresso nella Diocesi di San Miniato, avvenuto oggi alle 14:30. Fuori, appeso alla cancellata di accesso…

Leggi di più

ARAPl pubblica la traduzione in francese dell’articolo sulle cellule staminali e l’autismo di Antonio Narzisi

L’Associazione Francese per la ricerca nell’autismo (French Association for Autism Research – ARAPI) ha pubblicato nel suo Le Bulletin Scientific la traduzione in francese dell’articolo a firma unica, su Autismo e Cellule Staminali, del nostro ricercatore e dirigente psicologo Antonio Narzisi da 20 anni impegnato, in modo rigoroso, nella clinica e nella ricerca di questa…

Leggi di più

Due nostre specializzande oggi in viaggio per una missione di ricerca nei campi profughi Saharawi di Tindouf

Due specializzande dell’IRCCS Fondazione Stella Maris, la dott.ssa Ilaria Accorinti e la dott.ssa Linda Bonezzi oggi sono partite per una missione di ricerca nei campi profughi Saharawi di Tindouf, nel Sud-Ovest dell’Algeria. Il progetto di ricerca che prevede la raccolta dati relativa ad uno screening dei disturbi neuropsichiatrici nei bambini delle scuole elementari di Tindouf, è…

Leggi di più

Malattie Rare: nostre le ricercatrici impegnate nei progetti di ricerca PNRR presenti all’evento Toscano

L’IRCCS Fondazione Stella Maris parteciperà con due importanti ricercatrici, la prof. Roberta Battini e la dr.ssa Michela Tosetti, all’incontro-webinar per la Giornata Mondiale delle Malattie Rare il 27 febbraio a Firenze. L’evento, organizzato dalla Regione Toscana in collaborazione con il Registro Toscano delle Malattie Rare e il Comitato Tecnico Organizzativo per le malattie rare, si…

Leggi di più

Nuova scoperta sullo sviluppo del cervello visivo nei neonati di 4 settimane di vita. I risultati della ricerca delle ricettrici di Università di Pisa, IRCCS Fondazione Stella Maris e Unità Vita-Salute San Raffaella pubblicati sul Journal of Neuroscience

Già a quattro settimane di vita, le aree del cervello del neonato che presiedono all’analisi della visione del movimento sono mature e simili a quelle dell’adulto. Questo è il risultato straordinario di una ricerca scientifica sull’evoluzione delle aree cerebrali coinvolte nella visione nei neonati appena nati, iniziata 15 anni fa e destinata ad aprire scenari…

Leggi di più

Fondazione Stella Maris saluta il dr. Giuseppe De Vito, Direttore sanitario dopo 44 anni di servizio e accoglie il suo successore il dr. Paladino

La Fondazione Stella Maris ha salutato il dr. Giuseppe De Vito, Direttore Sanitario da oggi in pensione. E lo ha fatto con un profondo e sincero affetto. Oltre ai tanti colleghi e collaboratori, hanno partecipato al momento di commiato  i vertici amministrativi e quelli medico-scientifici dell’Istituto. Per ricordo gli è stata donata una targa istituzionale…

Leggi di più