Aquilone artistico del Centro Diurno “La Scala” premiato alla Festa degli Aquiloni di San Miniato: un successo di primavera per i nostri ragazzi

I ragazzi del Centro Diurno “La Scala” della Fondazione Stella Maris di San Miniato sono stati protagonisti alla 53ª Festa degli Aquiloni di San Miniato, grazie ad un meraviglioso aquilone realizzato con grande talento e passione. L’opera d’arte è stata venduta all’asta nel suggestivo Palazzo Roffia,  insieme ad altre opere di artisti famosi, e –…

Leggi di più

Al via le iscrizioni al convegno sulla diagnosi e la cura delle malattie neuromuscolari e neurometaboliche per condividere le conoscenze e dare vita a una rete di specialisti

“Focus sulle malattie Neuromuscolari e neurometaboliche attualmente trattabili: la diagnosi, la cura, la care e la rete”. E’ il titolo dell’importante Corso di aggiornamento promosso dall’IRCCS Fondazione Stella Maris, suddiviso in quattro appuntamenti: 13 maggio, il 16 settembre, il 7 ottobre e l’11 novembre 2023. Il corso che la prof. Roberta Battini ed il prof.…

Leggi di più

Al via la 1° edizione del Premio in ricordo di Maria Gabriella di Stefano per la migliore tesi sul Disturbo dello Spettro Autistico

L’IRCCS Fondazione Stella Maris di Pisa, attraverso il Comitato scientifico, ha bandito la prima edizione del concorso in ricordo di Maria Gabriella Di Stefano, catanese scomparsa di recente, che premia la tesi che si è maggiormente distinta nel settore degli studi sul Disturbo dello Spettro Autistico, con particolare riferimento alla diagnosi, all’intervento, alle neuroimmagini, ai biomarker,…

Leggi di più

Casa Verde porta una opera realizzata dalle nostre ragazze e dai nostri ragazzi all’Asta degli Aquiloni a San Miniato

Domenica 16 aprile, a San Miniato, si svolgerà la 53ª edizione della FESTA DEGLI AQUILONI. Il Centro Diurno La Scala della Fondazione Stella Maris parteciperà alla rassegna “ASTA DEGLI AQUILONI DIPINTI” alle ore 17.30 presso i locali di Palazzo Roffia, con il battitore d’eccezione Roberto Milani. Il direttore della struttura, la dott.ssa Michela Franceschini, sottolinea…

Leggi di più

Nuova scoperta sullo sviluppo del cervello visivo nei neonati di 4 settimane di vita. I risultati della ricerca delle ricercatrici di Università di Pisa, IRCCS Stella Maris e Vita-Salute San Raffaella pubblicati sul Journal of Neuroscience

Già a quattro settimane di vita, le aree del cervello del neonato che presiedono all’analisi della visione del movimento sono mature e simili a quelle dell’adulto. Questo è il risultato straordinario di una ricerca scientifica sull’evoluzione delle aree cerebrali coinvolte nella visione nei neonati appena nati, iniziata 15 anni fa e destinata ad aprire scenari…

Leggi di più

Pensiero di vicinanza per la scomparsa di Alberto Fremura

Il Presidente dell’IRCCS Fondazione Stella Maris, l’avv. Giuliano Maffei, esprime la sua vicinanza per la scomparsa di Alberto Fremura. “Ciao grande Alberto, in questi anni ho ricordato spesso l’incontro avvenuto con te in quella Torre di Calafuria da cui scrutavi quell’orizzonte in cui il mare si sposa con il cielo. Mi dicesti che in quella…

Leggi di più

Ecco le variazioni di alcuni nostri servizi al pubblico per le festività Pasquali

In occasione delle prossime festività Pasquali,  si comunica la variazione degli orari di alcuni servizi di pubblica utilità. Il giorno venerdì 7 aprile tutti i servizi della Direzione Sanitaria chiuderanno al pubblico alle ore 13,00 con riapertura il giorno 11 aprile. Nello specifico il giorno 7 aprile il Servizio Accettazione sarà  aperto con il seguente…

Leggi di più

Cordoglio della nostra Fondazione per la scomparsa di Piero Maccanti

Il Presidente dell’IRCCS Fondazione Stella Maris, avv. Giuliano Maffei, si è unito al dolore per la scomparsa di Piero Maccanti, ex Presidente di Stella Maris, esprimendo le condoglianze dell’Istituto che presiede. “In questo momento di dolore ci stringiamo con grande affetto alla famiglia Maccanti e, in particolare, alla moglie Rosanna e ai figli Samuele, Silvia…

Leggi di più