Per la Santa Pasqua, l’Anniversario dei 400 anni della Diocesi di San Miniato e l’Anno Giubilare straordinario la Fondazione Stella Maris IRCCS presenta il libro dell’Opera “Via Crucis – Pensieri di Gesù mentre sale verso il Calvario” del maestro Beppe Dati

La Fondazione Stella Maris IRCCS annuncia la pubblicazione del libro che celebra l’Opera “Via Crucis – Pensieri di Gesù mentre sale verso il Calvario”, del maestro Beppe Dati, famoso autore di canzoni di successo (Masini, Pausini, Mia Martini, Guccini, Raf, Vallesi ecc..) e grande amico di Stella Maris. Il libro che rientra nel Progetto culturale…

Leggi di più

Aperto il bando di concorso per un Dirigente Medico specializzato in Neuroradiologia all’IRCCS Stella Maris

L’IRCCS Fondazione Stella Maris  ha indetto un bando di concorso pubblico per la copertura di un posto a tempo pieno di Dirigente Medico disciplina Neuroradiologia per l’U.O. Dipartimentale e Servizio Autonomo di Risonanza Magnetica. Si richiedono competenze specifiche in relazione alle necessità di cura dei pazienti in età 0-18 e adulti e attitudine alla ricerca…

Leggi di più

Anche la nostra Fondazione tra i beneficiari della solidarietà del 17° Premio Corpo Guardie di Città all’ippodromo di San Rossore

Giovedì 6 Aprile 2023 Corpo Guardie di Città organizza l’evento sportivo/benefico che chiude la stagione Ippica Pisana dell’Ippodromo di San Rossore. Si tratta di una iniziativa di solidarietà che da 17 anni a questa parte ha assunto sempre più prestigio e attrae sostenitori locali, regionali e nazionali. Per realizzare l’evento sono state coinvolte diverse realtà del…

Leggi di più

Pisa celebra la Giornata mondiale dell’autismo con un evento di danza e tavola rotonda a cui partecipano i nostri esperti

In occasione della Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo, l’IRCCS Fondazione Stella Maris parteciperà, tra gli altri, all’evento “Oltre lo stigma. Autismo e competenze eccezionali”, che si terrà il 2 aprile alle ore 18 presso la Sala Titta Ruffo del Teatro Verdi di Pisa. L’evento, curato dall’avvocato Gabriella Porcaro, sarà composto da una tavola rotonda e…

Leggi di più

IRCCS Fondazione Stella Maris lancia la 1° edizione del Premio in ricordo di Maria Gabriella di Stefano per la migliore tesi sul Disturbo dello Spettro Autistico

L’IRCCS Fondazione Stella Maris di Pisa, attraverso il Comitato scientifico, ha bandito la prima edizione del concorso in ricordo di Maria Gabriella Di Stefano, catanese scomparsa di recente, che premia la tesi che si è maggiormente distinta nel settore degli studi sul Disturbo dello Spettro Autistico, con particolare riferimento alla diagnosi, all’intervento, alle neuroimmagini, ai biomarker,…

Leggi di più

Il Vescovo Giovanni Paccosi inizia il suo ministero episcopale con la visita a Casa Verde: “Abito qui vicino, vi verrò a trovare” ha detto “ai ragazzi e alle ragazze” del nostro Presidio

Una visita densa di significato, intima e profonda come può essere un incontro con un Pastore. Così Casa Verde, il Presidio riabilitativo di San Miniato della Fondazione Stella Maris, ha accolto il nuovo Vescovo Giovanni Paccosi al suo primo ingresso nella Diocesi di San Miniato, avvenuto oggi alle 14:30. Fuori, appeso alla cancellata di accesso…

Leggi di più

ARAPl pubblica la traduzione in francese dell’articolo sulle cellule staminali e l’autismo di Antonio Narzisi

L’Associazione Francese per la ricerca nell’autismo (French Association for Autism Research – ARAPI) ha pubblicato nel suo Le Bulletin Scientific la traduzione in francese dell’articolo a firma unica, su Autismo e Cellule Staminali, del nostro ricercatore e dirigente psicologo Antonio Narzisi da 20 anni impegnato, in modo rigoroso, nella clinica e nella ricerca di questa…

Leggi di più

Due nostre specializzande oggi in viaggio per una missione di ricerca nei campi profughi Saharawi di Tindouf

Due specializzande dell’IRCCS Fondazione Stella Maris, la dott.ssa Ilaria Accorinti e la dott.ssa Linda Bonezzi oggi sono partite per una missione di ricerca nei campi profughi Saharawi di Tindouf, nel Sud-Ovest dell’Algeria. Il progetto di ricerca che prevede la raccolta dati relativa ad uno screening dei disturbi neuropsichiatrici nei bambini delle scuole elementari di Tindouf, è…

Leggi di più

Malattie Rare: nostre le ricercatrici impegnate nei progetti di ricerca PNRR presenti all’evento Toscano

L’IRCCS Fondazione Stella Maris parteciperà con due importanti ricercatrici, la prof. Roberta Battini e la dr.ssa Michela Tosetti, all’incontro-webinar per la Giornata Mondiale delle Malattie Rare il 27 febbraio a Firenze. L’evento, organizzato dalla Regione Toscana in collaborazione con il Registro Toscano delle Malattie Rare e il Comitato Tecnico Organizzativo per le malattie rare, si…

Leggi di più