News

L’ARIS a proposito dell’Open Day sui Centri di riabilitazione della CEI

Il senso vero dell’accoglienza “Finalmente chi sparla senza vedere potrà, se vorrà, sincerarsi  con i propri occhi quanto si usa troppe volte a sproposito il termine segregazione”. Così Padre Virginio Bebber, presidente dell’Associazione Religiosa degli Istituiti Socio-Sanitari,   sottolinea l’ entusiasmo che accompagna i Centri di riabilitazione associati  nel prepararsi a vivere l’open day della riabilitazione,…

Leggi di più

Giornata Mondiale Paralisi Cerebrale: all’IRCCS è nato il Centro Terapie innovative

“Migliorare la qualità della vita per la persona con paralisi cerebrale”. E’ il titolo dell’iniziativa organizzata e promossa presso IRCCS Fondazione Stella Maris in occasione della Giornata mondiale per la Paralisi Cerebrale Infantile. Venerdi 5 ottobre a partire dalle ore 9 presso l’Auditorium dell’Istituto di viale del Tirreno 331, a Calambrone, le Associazioni Coordinamento dei…

Leggi di più

Stella Maris a Bright 2018, la notte dei ricercatori in Toscana

L’IRCCS Fondazione Stella Maris di Pisa è un Istituto di ricerca per la diagnosi e la terapia dei disturbi dello sviluppo neuropsichico (DNP) che colpiscono in Italia e nel mondo 1 bambino od un adolescente su 6, un numero purtroppo in crescita. I suoi ricercatori esplorano i meccanismi più complessi della mente nello sviluppo e…

Leggi di più

La realtà virtuale per la riabilitazione del cervello del bambino al Festival Robotica di Pisa

Sono diventate fondamentali per promuovere lo sviluppo della mente e del cervello in età evolutiva: sono le tecnologie robotiche e biomeccatroniche che, in sinergia con la medicina, hanno facilitato il progresso scientifico, migliorandone i risultati. L’impegno dei ricercatori dell’Irccs Fondazione Stella Maris, Istituto scientifico per la neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza, sarà tra i protagonisti del…

Leggi di più

Anche la Stella Maris nel più grande (e finanziato) progetto internazionale sull’autismo

Il più grande finanziamento per la ricerca scientifica nell’ambito dei disturbi del neurosviluppo è stato assegnato dall’Innovative Medicines Initiative a un consorzio internazionale guidato dall’Istituto di Psichiatria, Psicologia e Neuroscienze (IoPPN) del King’s College di Londra. Partner italiano del consorzio è l’equipe guidata dal Prof. Filippo Muratori direttore dell’unità operativa di Psichiatria dello Sviluppo del…

Leggi di più

Grazie a Giuseppe ecco il Parco Giochi speciale per il sorriso di tutti i bambini

Nasce un parco con giochi inclusivi e senza barriere, utilizzabile dai bimbi in terapia alla Stella Maris. Ad accogliere i bambini, nel cielo delle grandi lettere argentate a comporre la parola “Sorridi” e attorno tanti giochi nuovi, ovunque palloncini colorati. È stato inaugurato nei giorni scorsi all’IRCSS Fondazione Stella Maris di Calambrone (PI) il Parco…

Leggi di più

Accessi record nel primo anno di attività per Stella Maris Mediterraneo

Matera – E’ una realtà nata con l’obiettivo di frenare la migrazione sanitaria dal Sud al Centro-Nord, ma che in nemmeno un anno ha bruciato tutti gli obiettivi, registrando accessi da record. E già si pensa al suo raddoppio. Parliamo della novità costituita dalla sperimentazione gestionale  che il  Centro di neuropsichiatria infantile che la Fondazione…

Leggi di più

Ecco i nuovi Centri specializzati per la cura precoce dell’autismo e dei disturbi alimentari

Si chiamano C.E.T.R.A. e Orti di A.D.A. e sono due centri specializzati che rispondono, con modelli innovativi di cura, ai bisogni delle famiglie di bambini con autismo e di pre-adolescenti e adolescenti con disturbo della condotta alimentare. Si tratta di due inedite esperienze, realizzate per rispondere alla domanda di assistenza che le famiglie chiedono, costruendovi…

Leggi di più

Lutto nella NPI italiana e alla Stella Maris, è scomparsa la prof. Mara Marcheschi

La Fondazione Stella Maris perde un’altra importante figura che ha contribuito alla nascita e allo sviluppo scientifico ed assistenziale dell’Istituto. Ieri sera è mancata dopo una breve malattia la professoressa Mara Marcheschi, 87 anni, già professore associato di neuropsichiatra infantile dell’Università di Pisa e coordinatrice della linea di ricerca in Psicopatologia dello sviluppo della Stella…

Leggi di più