Comunicati stampa

Malattia di Batten: il trealosio nel progetto pilota per nuova prospettiva terapeutica

Colmare la mancanza di misure terapeutiche efficaci e testarne la sicurezza. Sono questi gli obiettivi di un innovativo studio che ha ricevuto di recente l’approvazione del Comitato Etico Pediatrico della Toscana. Parliamo del progetto pilota del Laboratorio di Medicina Molecolare, Neurogenetica e Malattie Neuromuscolari diretto dal dr. Filippo Santorelli dell’IRCCS Fondazione Stella Maris che prevede…

Leggi di più

I ragazzi di Montalto alla sfida Fiorentina-Juve, mille grazie alla società Viola

In una giornata di caldo estivo 8 ragazzi speciali del Presidio Riabilitativo di Montalto di Fauglia della Fondazione Stella Maris con i loro instancabili operatori, sono partiti per Firenze e raggiunto lo Stadio Franchi hanno atteso l’ingresso delle due squadre Fiorentina Vs Juventus! “La disponibilità della A.C. Fiorentina ci permetterà di portare per otto partite…

Leggi di più

La Parrocchia di San Romano presenta “Il mio Gesù”

“Il Mio Gesù”, la straordinaria opera musicale di Beppe Dati che ripercorre la vita di Gesù attraverso la narrazione di chi lo ha incontrato va in scena domenica 15 settembre alle ore 21,15 presso il Chiostro del Convento Francescano San Romano (Pisa), Ad organizzarlo la Parrocchia di San Romano nell’ambito delle iniziative di festeggiamento di…

Leggi di più

Telethon finanzia progetto di ricerca dell’IRCCS su una rara malattia metabolica

C’è anche l’IRCCS Fondazione Stella Maris tra i progetti finanziati da Fondazione Telethon in Toscana per complessivi 660 mila euro. Riguarda infatti  una rara malattia metabolica, il deficit di trasporto della creatina, il progetto di Laura Baroncelli dell’IRCCS Fondazione Stella Maris. L’impatto di questa patologia è soprattutto a livello del cervello: i bambini che ne…

Leggi di più

Al via la Summer School sulla ricerca nell’ambito della riabilitazione infantile

“Evidence based medicine and research in rehabilitation of childhood disability”, è il titolo della Summer School promossa e coordinata dal prof Giovanni Cioni, Professore di neurologia infantile e psichiatria dell’Ateneo Pisano, Presidente dell’EACD e Direttore scientifico dell’IRCCS Fondazione Stella Maris, che oggi alle ore 9 ha preso avvio al Centro Congressi Le Benedettine di Pisa nell’ambito delle Summer…

Leggi di più

“Grazie per averci creduto” Sul pennone della Stella Maris la bandiera del Pisa in B

Oggi sul pennone più alto dell’IRCCS Fondazione Stella Maris di Calambrone sventola anche la bandiera del Pisa Sporting Club. E’ stata issata insieme alle bandiere dell’Italia e dell’Istituto scientifico di neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza, per tributare un più che doveroso omaggio alla squadra di calcio del Pisa per il fantastico risultato raggiunto: aver centrato la serie B con…

Leggi di più

Vent’anni dopo Pisa ritorna capitale mondiale delle ricerche sulla visione

Dopo oltre vent’anni l’IRCCS Fondazione Stella Maris ospita il meeting mondiale della Child Vision Research Society, che riunisce i principali ricercatori internazionali che dalla visione dei bambini abbracciano varie discipline oggetto di ricerca. La Child Vision Research Society si è creata nel 1987 ad un incontro informale di 35 ricercatori esperti di visione tenutosi ad…

Leggi di più

L’Ospedale Stella Maris è cardio-protetto: è dotato di 18 defibrillatori

Una batteria di diciotto defibrillatori dislocati in tutte i piani, per intervenire tempestivamente in caso di emergenze cardiache. Anche se non si è esperti. Succede all’Ospedale di Neuropsichiatria Infantile IRCCS dell’IRCCS Fondazione Stella Maris di Calambrone (Pisa) che si è dotato di una copertura completa di Defibrillatori Automatici (DAE). “In questi giorni – racconta il Direttore…

Leggi di più