News

Piena fiducia della Fondazione Stella Maris al suo Direttore Generale dr. Cutajar

Con tutto il rispetto verso l’Autorità Giudiziaria, da avvocato, non posso condividere questa sentenza per i motivi che nel processo sono stati ben illustrati dai miei colleghi, legali del dott. Cutajar i quali hanno preannunciato la proposizione dell’appello. Mi dispiace molto che il Giudice non abbia ben valutato le prove in suo possesso. Peccato, sono…

Leggi di più

E la Stella Maris è anche un luogo di poesia e poesie

Un luogo dell’anima, un angolo della poesia è nato alla Fondazione Stella Maris, che prima ha coinvolto i piccoli pazienti che così possono esprimere la loro vita interiore e ora anche gli operatori sotto la sapiente guida del Prof Daniele Giancane dell’Università di Bari. Poeta, pedagogista e scrittore italiano, Giancane è stato docente universitario di…

Leggi di più

UNIC – Concerie Italiane e Stella Maris insieme per il nuovo Ospedale dei bambini di Pisa

UNIC – Concerie Italiane e IRCCS Fondazione Stella Maris insieme in un percorso di responsabilità sociale a sostegno del nuovo Ospedale dei bambini che l’Istituto è in procinto di realizzare nell’area di Cisanello a Pisa. È questa l’importante partnership tra l’Associazione che riunisce il comparto conciario italiano, in occasione di LINEAPELLE, la più importante rassegna…

Leggi di più

L’evento di Natale è l’allegra parodia “Francesca da Rimini”

Una irresistibile parodia comico musicale in vernacolo pisano per la nuova sala di attesa sensoriale della Stella Maris. In occasione delle festività di Natale l’IRCCS Fondazione Stella Maris e il Lions Club Pisa Certosa presentano lo spettacolo solidale “Il cuore di Pisa per i piccoli con fragilità neuropsichiatriche” in programma martedì 18 dicembre alle ore…

Leggi di più

Grazie Filippo, la lettera del Presidente per la donazioni in sua memoria

Quello che mi accingo a scrivere è l’immenso grazie a quanti hanno amato e voluto bene a Filippo Arpesani, il ragazzo di 18 anni che non c’è più per un tragico incidente avvenuto lo scorso settembre. Il Bene che avvolge Filippo è riuscito nell’impresa quasi impossibile di trasformare il dolore di una famiglia, degli amici…

Leggi di più

Quando la tecnologia porta a casa alti livelli di riabilitazione: ecco Tele-UPCAT

La tecnologia porta direttamente a casa dei bambini colpiti da emiplegia una qualità della riabilitazione simile a quella clinica. E’ quanto hanno sperimentato a domicilio 30 famiglie toscane e tante famiglie in ben otto regioni d’Italia, ottenendo risultati sovrapponibili al training svolto presso il centro di riabilitazione. E’ l’obiettivo raggiunto dal progetto quadriennale denominato “Tele-UPCAT”,…

Leggi di più

L’ARIS a proposito dell’Open Day sui Centri di riabilitazione della CEI

Il senso vero dell’accoglienza “Finalmente chi sparla senza vedere potrà, se vorrà, sincerarsi  con i propri occhi quanto si usa troppe volte a sproposito il termine segregazione”. Così Padre Virginio Bebber, presidente dell’Associazione Religiosa degli Istituiti Socio-Sanitari,   sottolinea l’ entusiasmo che accompagna i Centri di riabilitazione associati  nel prepararsi a vivere l’open day della riabilitazione,…

Leggi di più

Giornata Mondiale Paralisi Cerebrale: all’IRCCS è nato il Centro Terapie innovative

“Migliorare la qualità della vita per la persona con paralisi cerebrale”. E’ il titolo dell’iniziativa organizzata e promossa presso IRCCS Fondazione Stella Maris in occasione della Giornata mondiale per la Paralisi Cerebrale Infantile. Venerdi 5 ottobre a partire dalle ore 9 presso l’Auditorium dell’Istituto di viale del Tirreno 331, a Calambrone, le Associazioni Coordinamento dei…

Leggi di più