
- Questo evento è passato.
Corso introduttivo G-ESDM – ONLINE e IN PRESENZA – 17 Ottobre 2022
17 Ottobre 2022 @ 9:00 - 16:00
€75
Docente
Prof.ssa Cynthia Zeirhut
Responsabile Scientifico
Prof.ssa Costanza Colombi
Il G-ESDM è un programma di implementazione dell’Early Start Denver Model in un contesto di gruppo.
I corsisti apprenderanno la cornice empirica e teorica, il curriculum e i principi di insegnamento del modello Early Start Denver Model (ESDM) applicati in gruppo. L’ESDM è un programma di intervento evidence-based con base evolutiva, relazionale e comportamentale per bambini con autismo nelle prime fasi di vita.
Sarà possibile partecipare sia online sia in presenza.
CORSO ONLINE
Corso introduttivo G-ESDM (FAD sincrona) su Piattaforma ZOOM
Destinatari: il corso è aperto a tutte le categorie sanitarie professionali, agli insegnanti e ai genitori.
Per iscriversi è necessario compilare la scheda di registrazione online sul sito:
https://forms.gle/6WbQoZ58MRLa6FET7
L’edizione online non è accreditata ECM
La quota di iscrizione è di 75 euro
Numero massimo di partecipanti: 100
CORSO IN PRESENZA
Corso introduttivo G-ESDM presso l’Auditorium dell’IRCCS Fondazione Stella Maris, Viale del Tirreno 341/A/B/C Calambrone (Pisa)
Destinatari: il corso è aperto a tutte le categorie sanitarie professionali, agli insegnanti e ai genitori.
Per iscriversi è necessario compilare la scheda di registrazione online sul sito:
https://forms.gle/trKrZ9AbCPuzD8yg9
L’edizione in presenza ha ricevuto 6 crediti ECM per le seguenti categorie sanitarie: Medici, Psicologi, Assistenti sanitari, Educatori professionali, Fisioterapisti, Tecnici della Riabilitazione Psichiatrica, Infermieri, Logopedisti, TNPEE, Terapisti occupazionali
La quota di iscrizione è di 75 euro
Numero massimo di partecipanti: 100
MISURE DI CONTENIMENTO CONTAGIO DA SARS-CoV-2
Di seguito ricordo le precauzioni da prendere ai fini di evitare il contagio da Covid.
Premessa fondamentale: tutte le sedi dell’IRCCS Fondazione Stella Maris sono considerate “Ambiente sanitario”, dai reparti agli uffici amministrativi alle aule didattiche.
1- per accedere alla struttura è necessario esibire il Greenpass in corso di validità. Sarà controllato via app all’ingresso.
2- in mancanza di Greenpass è necessario esibire il referto di un tampone antigenico, tampone che deve essere eseguito autonomamente nelle 48 ore precedenti il giorno dell’evento
3- all’interno degli edifici è obbligatorio l’utilizzo della mascherina (chirurgica o ffp2).
4- in aula è richiesto il distanziamento di almeno 1 metro fra i partecipanti