Domenica chiude la Mostra “L’Arte risveglia l’anima”, gli ultimi importanti eventi

C’è tempo fino a domenica 2 febbraio per visitare L’arte risveglia l’anima, la mostra in corso al Museo della Grafica (Palazzo Lanfranchi), promossa dalle associazioni Autismo Firenze, l’Immaginario e Amici del Museo Ermitage Italia con il patrocinio del Mibac, per informare e sensibilizzare sulla neurodiversità e sui musei quali luoghi “ponte”, di importante mediazione sociale…

Leggi di più

“L’arte risveglio l’anima”. Un mese di eventi legati al tema dell’autismo

Un mese di iniziative dedicate ad arte ed autismo che si alterneranno a Pisa, attorno a’“L’Arte risveglia l’anima”,  mostra itinerante in corso al Museo della Grafica, a Palazzo Lanfranchi. Un poliedro di eventi collaterali fanno da cornice a questo straordinario progetto internazionale di inclusione culturale e sociale elaborato e promosso dall’Associazione Autismo Firenze, l’Associazione culturale…

Leggi di più

A Pisa il Corso per aprire i Musei alle persone con autismo

“Musei. arte, autismi”. In occasione della mostra “L’arte risveglia l’anima”, l’Associazione Culturale L’immaginario e Autismo Firenze, in collaborazione con il Sistema Museale di Ateneo e con il sostegno e la collaborazione di Fondazione Stella Maris, propongono un corso di formazione rivolto a operatori museali ed educatori dedicati all’autismo finalizzato a condividere esperienze e sviluppare le competenze…

Leggi di più

Autismo: ecco al Museo della Grafica la Mostra “L’Arte risveglia l’anima”

Anche l’IRCCS Fondazione Stella Maris sarà presente alla tappa pisana de “L’Arte risveglia l’anima”, un progetto internazionale di inclusione culturale e sociale elaborato e promosso dall’Associazione Autismo Firenze, l’Associazione culturale L’immaginario e l’Associazione Amici del Museo Ermitage (Italia) con l’obiettivo di contribuire a sensibilizzare la società e a modificare l’atteggiamento nei confronti delle persone con…

Leggi di più