Al via oggi lo studio nazionale dell’impatto Covid-19 sui bimbi con disturbi neuropsichiatrici e le famiglie

L’IRCCS Fondazione Stella Maris oggi avvia uno studio, che coinvolgerà centinaia di famiglie, per valutare l’impatto che l’emergenza COVID19 ha avuto sui bambini e sugli adolescenti con problematiche neuropsichiatriche, sia sul piano psicologico, che sulla possibilità di proseguire almeno in parte le cure. E’ il primo studio rilevante per ampiezza, profondità e specificità che si…

Leggi di più

Anche la Fondazione Stella Maris aderisce alla Giornata della Solidarietà 2020

Anche la Fondazione Stella Maris aderisce alla Giornata della Solidarietà 2020 promossa dall’Associazione “Nicola Ciardelli Onlus”. E lo fa condividendone i valori e gli obiettivi che quest’anno, per la concomitanza con l’emergenza coronavirus, assume forme nuove.  L’Associazione Pisana con la collaborazione del Comune di Pisa e dell’Ufficio Scolastico Provinciale, oltre alla nuova Giornata della Solidarietà…

Leggi di più

E gli specializzandi si fanno in tre fra clinica, call center e studio sugli effetti della pandemia

Gli specializzandi in Neuropsichiatria Infantile dell’Università di Pisa in formazione presso l’IRCCS Fondazione Stella Maris sono impegnatissimi tra la clinica, il call center ed un importante progetto di ricerca proprio sulla attualità clinica e socio ambientale  del momento. Sono 24 e tutti hanno dimostrato e stanno dimostrando un grandissimo impegno per le famiglie e i…

Leggi di più

Il Laboratorio INNOVATE già dotato di tecnologie digitali prosegue l’attività di ricerca e supporto alle famiglie

Il Laboratorio INNOVATE dell’RCCS Fondazione Stella Maris non si ferma e grazie alle tecnologie che ha a disposizione prosegue le sue attività di ricerca. “Abbiamo intensificato le attività di tele-riabilitazione – spiega la dr.ssa Giuseppina Sgandurra, responsabile del Laboratorio e ricercatrice dell’Università di Pisa -, puntando particolarmente sulla possibilità di poter gestire direttamente da remoto…

Leggi di più

Il Centro “Early Start” di Chiaromonte (Pz) prosegue l’attività anche con consulenze di sostegno

L’emergenza COVID-19 ha reso necessaria la sospensione dell’attività clinica presso il Centro per il trattamento precoce dei Disturbi dello Spettro dell’Autismo “Early Start” di Chiaromonte (PZ). In questa fase, delicata per tutti ed in particolare per le famiglie dei propri piccoli pazienti, l’equipe del Centro “Early Start” continua a supportare i genitori. E lo con…

Leggi di più

E in Basilicata nasce “Oltre le distanze” lo sportello telefonico di consulenza, ascolto e sostegno per le famiglie

Per far fronte all’emergenza coronavirus è nato “Oltre le distanze” ed è uno sportello telefonico di consulenza, ascolto e sostegno rivolto alle famiglie di bambini con patologie di interesse neuropsichiatria che risiedono in Basilicata. Lo sportello ha preso avvio dall’iniziativa dell’équipe multidisciplinare del personale ASM e della Fondazione Stella Maris Mediterraneo operante presso la U.O.C.…

Leggi di più
Rotaract San Miniato

Il Rotataract Club di San Miniato dona mascherine FFP3 a Casa Verde

Con la donazione di venti mascherine GVS Elipse con filtri FFP3 , veri e propri ausili speciali per l’assalto in sicurezza al coronavirus nel reparto covid19 della Casa Verde di San Miniato, il Rotaract Club di San Miniato ha voluto  manifestare la propria solidarietà e lo stimolo ad andare avanti e a non mollare, alla…

Leggi di più

Resta aperto l’istituto di Riabilitazione di Calambrone: fa fronte all’emergenza COVID-19

In questo momento così difficile, l’Istituto di Riabilitazione (IRC) della Fondazione Stella Maris di Calambrone è sempre rimasto aperto e resta aperto.  L’IRC, lo ricordiamo, è accreditato da regione Toscana e convenzionato con l’ASL e assicura interventi riabilitativi intensivi ai bambini nello spettro autistico, piccoli con disturbi specifici dello sviluppo, disabilità intellettive complesse e tutti…

Leggi di più

Buona Pasqua da Casa Verde: testimonianza della direttrice Michela Franceschini

La Pasqua è a un soffio e nelle nostre strutture si vivono momenti difficili ma intensi, ospitiamo e rilanciamo gli auguri della dr.ssa Michela Franceschini, Direttorice di Casa Verde di San Miniato, perché davvero qui splende un sole caldo e bellissimo. “Mi sveglio all’alba, la luce entra forte dalle grandi finestre del laboratorio, la stanza…

Leggi di più

Dall’ISS le indicazioni da adottare a sostegno delle persone nello spettro autistico

Le persone nello spettro autistico hanno bisogno della massima attenzione nell’ambito delle strategie di prevenzione e controllo dell’epidemia da Covid-19. Il comune distress legato alla pandemia e alle misure che sono state decise per contenerla può avere un impatto negativo specifico legato alle peculiarità del funzionamento sociale e cognitivo di queste persone. Inoltre, le persone…

Leggi di più