Comunicati stampa

FESTIVAL DELLA ROBOTICA – 24 al 26 maggio a Pisa

La Fondazione Stella Maris sarà presente al Festival della Robotica, un importante evento di divulgazione scientifica che si terrà dal 24 al 26 maggio a Pisa presso gli Arsenali Repubblicani e la Stazione Leopolda ma coinvolge anche altre città come Firenze, Livorno e Viareggio. La Fondazione presenterà uno stand dedicato alle innovazioni dell’INNOVATE LAB, il Laboratorio di Tecnologie Innovative in Neuroriabilitazione.

Il Festival della Robotica nasce per divulgare e condividere le più recenti evoluzioni del settore della robotica e dell’intelligenza artificiale e le ultime applicazioni in relazione a numerosi temi come ingegneria, medicina, chirurgia, industria, ma anche cultura, cinema (con il Pisa Robot Film Festival), etica, formazione (con i Laboratori di robotica educativa rivolti alle scolaresche), arte e agricoltura: questo e molto altro è il Festival della Robotica 2024.

È un evento completo e coinvolgente, che offre al pubblico la possibilità di approfondire le tematiche legate alla tecnologia e all’innovazione in modo interattivo. Il tema di quest’anno è In SintonIA con il futuro proponendo novità nel settore della robotica e dell’intelligenza artificiale e le loro molteplici applicazioni pratiche.

Durante il Festival 2024, saranno organizzati talk show, dibattiti e esposizioni interattive che permetteranno ai partecipanti di entrare in contatto diretto con le Intelligenze Artificiali e di approfondire le tematiche trattate insieme a esperti del settore provenienti dagli atenei di Pisa e da importanti aziende della zona. In questo modo, il Festival della Robotica si propone di essere un’esperienza unica e stimolante per tutti coloro che sono interessati al mondo della tecnologia e dell’innovazione.

Lo Stand: 

La Fondazione Stella Maris sarà presente al Festival della Robotica con uno stand dedicato alle novità dell’INNOVATE LAB, il Laboratorio di Tecnologie Innovative in Neuro riabilitazione, guidato dalla prof.ssa Giuseppina Sgandurra, professore associato dell’Università di Pisa. Il Laboratorio INNOVATE, con un team multidisciplinare, è un centro di ricerca all’avanguardia specializzato nello sviluppo e nella sperimentazione di strumenti robotici e biomeccatronici per migliorare la diagnosi e la riabilitazione in età evolutiva.

Alcuni dei progetti del Laboratorio:

Allo stand potrai vedere i progetti attuali del Laboratorio, inclusi la sperimentazione di strumenti e tecniche innovative per migliorare la diagnosi e la riabilitazione in età evolutiva. Tra quelli presenti c’è AINCP, il progetto finanziato dal Programma Horizon dell’UE che si concentra sulla validazione di nuovi algoritmi di intelligenza artificiale per la diagnosi e la riabilitazione personalizzata di bambini con emiplegia. Il team dell’Università di Pisa, sotto il coordinamento della prof.ssa Sgandurra, guida questo progetto, con la partecipazione di ricercatori dell’IRCCS Fondazione Stella Maris, della Scuola Superiore Sant’Anna e della Fondazione FightTheStroke oltre a numerosi altri centri nazionali ed internazionali.

Presso lo Stand si potrà approfondire anche l’avvio di numerosi altri progetti che vanno dall’uso della robotica educativa, alla messa a punto e sperimentazione di sistemi tecnologici.

Molti di essi, sono possibili anche grazie al coinvolgimento dell’Università di Pisa e della Fondazione Stella Maris al progetto Fit for Medical Robotics (Fit4MedRob), finanziato nell’ambito del piano nazionale per gli investimenti complementari (PNC) al piano nazionale di ripresa e resilienza – avviso per la concessione di finanziamenti destinati ad iniziative di ricerca per tecnologie e percorsi innovativi in ambito sanitario e assistenziale – decreto direttoriale N. 931 del 6 giugno 2022.  Il progetto è coordinato dal Consiglio Nazionale delle Ricerche.

Fit4MedRob ambisce a rivoluzionare gli attuali modelli riabilitativi e assistenziali rivolti a individui, anche in età evolutiva, per mezzo di nuove tecnologie robotiche e digitali, in tutte le fasi del percorso riabilitativo, dalla prevenzione fino all’assistenza domiciliare nella fase cronica.

 

La ricerca della Fondazione Stella Maris:

L’IRCCS Fondazione Stella Maris eccelle nella diagnosi e nella terapia dei disturbi neurologici e psichiatrici nei bambini e negli adolescenti, che rappresentano un problema di salute pubblica in continua crescita a livello mondiale. Grazie alla continua innovazione e alla ricerca scientifica nel campo delle neuroscienze dell’età evolutiva, la Fondazione utilizza tecnologie all’avanguardia come la robotica, la biomeccatronica e le ICT per prendersi cura dei pazienti. La partecipazione della Fondazione al Festival della Robotica offre un’opportunità unica per mostrare al pubblico le ultime novità nella riabilitazione e nella diagnosi precoce dei disturbi neurologici, confermandola come punto di riferimento per la ricerca e la cura di tali disturbi in età evolutiva.

Questi progetti dimostrano l’impegno della Fondazione Stella Maris nel migliorare la vita dei bambini affetti da disturbi neurologici attraverso l’innovazione e la ricerca scientifica.

 

.     

Categorie:Comunicati stampa, Dalla ricerca, News