Enfant prodige delle Neuroscienze: intervista alla ricercatrice Laura Baroncelli

Enfant prodige delle Neuroscienze. Parliamo di Laura Baroncelli, 39 anni, dottore di ricerca già da 11 anni, al suo attivo ha studi scientifici di grande rilievo. L’ultimo è finanziato da Telethon e la impegnerà per tre anni, riguarda una rara malattia metabolica causata dal deficit di trasporto della creatina.  Basterebbe già questo per capire chi…

Leggi di più
I medici in formazione coinvolti nello studio

L’IRCCS “fotografa” la situazione di famiglie, bambini e adolescenti con disturbi psichiatrici e neurologici durante il lockdown

Nei pazienti 6-18 anni cresciuta la sintomatologia ossessiva-compulsiva, i comportamenti correlati a un disturbo post-traumatico da stress e di alterazione del pensiero. Nei bimbi 1- 5 anni  aumentata la sintomatologia ansiosa e le lamentele somatiche come ad esempio mal di testa, mal di pancia Ecco i primi dati emersi dallo studio nazionale che l’IRCCS Fondazione…

Leggi di più

Lunedi 20 luglio riparte l’attività del Centro diurno di Montalto

Riapre lunedi 20 luglio il Centro diurno di riabilitazione del presidio di Montalto di Fauglia della Fondazione Stella Maris. Dopo i mesi di lockdown per l’emergenza pandemica finalmente si riavvia l’attività della struttura semiresidenziale che accoglie pre-adolescenti, adolescenti e giovani adulti con quadri di disabilità intellettiva, disturbi del comportamento, della relazione e socializzazione,  disturbi  dello spettro…

Leggi di più

C’è la firma della Stella Maris per le raccomandazioni Covid-19 INSH

C’è anche il contributo della Fondazione Stella Maris nell’articolo dal titolo “Responding to COVID-19: the experience from Italy and recommendations for management and prevention”, pubblicato da International Journal For Quality in Health Care,che racchiude le raccomandazioni messe a punto dal INSH COVID-19 working group per la sicurezza del paziente. Tra i risk manager che hanno…

Leggi di più

Licenziamenti confermati: “L’Istituto assicurava formazione e supporto psicologico”

La Fondazione Stella Maris accoglie con soddisfazione le prime sentenze di appello relative ai lavoratori licenziati per giusta causa, a seguito degli episodi di maltrattamenti nei riguardi degli assistiti presso il Centro Riabilitativo di Montalto di Fauglia. La Corte di Appello di Firenze – Sezione Lavoro ha infatti rigettato il ricorso proposto dagli operatori Pasqualetti…

Leggi di più

Ok dell’Asl Toscana Centro: riapre il Centro semiresidenziale Casa Verde

E’ arrivato ieri l’ok dell’Asl Toscana Centro per la riapertura del Centro Riabilitativo a ciclo diurno di Casa Verde di San Miniato che si occupa di giovani e adulti con gravissime problematiche neuropsichiatriche. La struttura della Fondazione Stella Maris, che era stata chiusa per il lockdown, riaprirà ai pazienti e alle famiglie già la prossima…

Leggi di più

E’ festa a Montalto per la fase 3: finalmente a casa

La Fase 3 a Montalto di Fauglia è stata festeggiata con una bellissima festa. Una iniziativa che gli ospiti del Presidio Riabilitativo di Montalto  (che comprende RSD e IRM) hanno salutato con grande entusiasmo. Per la prima volta dopo oltre 4 mesi hanno potuto riabbracciare i genitori potendo far ritorno a casa per trascorrere il…

Leggi di più