Giornata Mondiale Malattie Rare: anche i nostri ricercatori coordinati da Valentina Naef tra i 6 studi finanziati da Telethon

Il 28 febbraio si celebra la Giornata Mondiale delle Malattie Rare: in oltre trent’anni Fondazione Telethon ha investito in ricerca sulle malattie rare più di 592,5 milioni di euro, ha finanziato 2.720 progetti con 1.630 ricercatori coinvolti e più di 580 malattie studiate. CON IL BANDO “SEED GRANT” FONDAZIONE TELETHON AL FIANCO DELLE ASSOCIAZIONI PAZIENTI PER AIUTARLE…

Leggi di più

La cantante e performer Denise Giardino e il musicista Giuseppe Scarpato sostengono il Nuovo Ospedale e dicono “Io, ci sono”

“Io, ci sono e tu?” Denise Giardino, bravissima interprete dalla voce nera (come lei si definisce), cantautrice e performer fiorentina, è vicina ai bambini e ai ragazzi della Fondazione Stella Maris. E lo fa insieme al musicista Giuseppe Scarpato. Anche lei sostiene il progetto del Nuovo Ospedale e aderisce all’iniziativa solidale #IOCISONO. Un progetto nato…

Leggi di più

Il Presidio Riabilitativo di Montalto di Fauglia della Fondazione Stella Maris chiude le due bolle Covid e prepara il Carnevale

Il Presidio Riabilitativo di Montalto di Fauglia della Fondazione Stella Maris chiude le due bolle Covid aperte un mese fa perché tutti i ragazzi sono risultati negativi ai test. “Finalmente possono tornare a trascorrere i loro fine settimana in famiglia, ricevere visite e uscire dalla struttura, così come previsto dall’ordinanza 6 della Regione Toscana”, commenta…

Leggi di più

Nascono gli spazi virtuali per aiutare le famiglie con bimbi con leucodistrofia e malattie neurodegenerative: confronto tra pazienti, famiglie e caregivers, terapisti, medici, ricercatori italiani e internazionali

ELA 4 families, l’Associazione europea contro le leucodistrofie  incontra i professionisti: dal 26 febbraio nascono gli spazi virtuali per aiutare le famiglie con figli con leucodistrofia e malattie neurodegenerative. Nascono anche uno sportello di aiuto psicologico e sull’impatto della problematica emotivo-affettiva nella famiglia e le ricadute socio-relazionali. Un progetto di cui è responsabile scientifico la prof.…

Leggi di più

Anche il bassista Lallo Mauro partecipa al nostro Contest “Io, ci sono”

“Io, ci sono e tu?” Lallo Mauro, bassista noto per la sue collaborazioni con i maggiori artisti del momento, è vicino ai bambini e ai ragazzi  sostenendo il progetto del Nuovo Ospedale. Anche lui aderisce al contest solidale #IOCISONO. Un progetto nato dall’idea dell’avv. Giuliano Maffei (Presidente della Fondazione Stella Maris IRCCS) e Giovanni Niccolai…

Leggi di più

Approvate le procedure D.L. 231: qui il Modello e il Codice Etico

Con le delibere assunte dal Consiglio di Amministrazione del 18 dicembre 2021 – ovvero la delibera n. 62/21 e quella 63/21 -, Fondazione Stella Maris ha approvato l’attivazione delle procedure ex D.Legl.231/2001 e l’istituzione dell’Organismo di vigilanza con attribuzione dell’incarico all’avv. Sergio Franceschi. Abbiamo pubblicato il modello 231 e il Codice Etico. La documentazione è…

Leggi di più

Il Vescovo di San Miniato Mons. Andrea Migliavacca ha riconfermato il Presidente Avv. Giuliano Maffei e il Consiglio di amministrazione uscente per altri 5 anni

Riconfermati anche per i prossimi cinque anni gli attuali vertici della Fondazione Stella Maris IRCCS a dimostrazione della fiducia che il Vescovo di San Miniato, Mons. Andrea Migliavacca, ha nei confronti della governance uscente, una scelta anche dettata dall’esigenza di assicurare continuità dell’ente per centrare le sfide a cui è chiamato l’Istituto Scientifico per la…

Leggi di più

Nuovo Ospedale dei bambini: il Presidente Giuliano Maffei nella diretta di Punto Radio

Aula 40 in diretta con il CNR di Pisa dell’emittente Punto Radio di Cascina giovedì 10 febbraio ha dedicato la  trasmissione all’IRCCS Fondazione Stella Maris. Molti i temi affrontati, come la ricerca, ma anche la diagnosi e cura in quel delicato settore dei disturbi neuropsichiatrici  dell’età evolutiva. La Fondazione Stella Maris qualeeccellenza nazionale è da sempre impegnata nel garantire competenze…

Leggi di più

Gli effetti dell’emergenza pandemica nei bambini e nei ragazzi: l’incontro

“L’impatto della pandemia su bambini e adolescenti: aspetti emotivi e psicologici di un’emergenza in atto”. E’ il titolo dell’incontro promosso dall’Associazione Mogli Medici Italiani (AMMI) che si terrà martedì 15 febbraio alle ore 17,30, presso l’Ordine dei medici e Odontoiatri della provincia di Pisa in via Battelli 5. A dibattere su questo tema di grande…

Leggi di più

Claudio Pinori, voce e chitarra de “Il Resto della Ciurma” canta il Vasco e dice “Io, ci sono”

Claudio Pinori, voce e chitarra della tribute band di Vasco Rossi dice forte “Io, ci sono” e  sostiene il Nuovo Ospedale della Fondazione Stella Maris. Anche lui aderisce al contest #IOCISONO, promosso grazie a “Niccolai Grandi Magazzini della Musica”. Un progetto nato dall’idea dell’avv. Giuliano Maffei (Presidente della Fondazione Stella Maris IRCCS) e Giovanni Niccolai.…

Leggi di più